Manichetta gocciolante PLUVIO

"PLUVIO" è un'ala gocciolante realizzata su tubo flessibile di basso spessore, con gocciolatore a flussi turbolenti inserito a distanze prefissate (da cm 15, 20, ... ecc. fino a cm 150).
La materia prima utilizzata è un Polietilene di primissima qualità che garantisce la massima affidabilità nel tempo e le migliori prestazioni in termini di resistenza meccanica e di allungamento.
Il gocciolatore, brevettato dalla ATP, è inserito durante l'estrusione, in modo da saldarsi inseparabilmente alla parete interna del tubo. Esso realizza un freno alla pressione dell'acqua mediante intercapedini interne, appositamente studiate, e realizzate con larghi passaggi, tali da evitare occlusioni ed incrostazioni. Tale struttura permette, inoltre, di ridurre al minimo le perdite di carico e di realizzare impianti di considerevole lunghezza con uniformità di portata.
La Manichetta Gocciolante "PLUVIO" è la soluzione sicura e conveniente per la realizzazione di impianti di irrigazione a goccia su ogni tipo di coltura, sia nell'irrigazione intensiva in pieno campo, che per le coltivazioni orticole, arboree, la floricoltura e il giardinaggio.
Grazie alla stabilità delle portate, rispetto alle normali manichette a goccia senza gocciolatore, permette di programmare la quantità di acqua per ogni punto goccia e consente notevoli risparmi di manodopera con aumenti considerevoli nella qualità e quantità dei raccolti.
Versioni disponibili

La Manichetta Gocciolante "PLUVIO" è prodotta nei diametri 16 e 22 mm ed è disponibile in vari spessori: mils. 6, 8, 10, 12, 15, 18.
Le spaziature tra i gocciolatori vanno da cm 10 fino a cm 150.
La varietà della gamma sia in spessori che in distanze di gocciolamento consente di soddisfare le più differenti applicazioni per impianti mono o pluristagionali e di rispondere alle più diverse esigenze di irrigazione.
Vantaggi
• Essendo l'erogazione dell'acqua calibrata per punto goccia, si realizza l'aumento della qualità e quantità di acqua calcolata in base all'esigenza della coltura.
• Si risparmia nelle quantità di fertilizzanti, la cui percentuale di impiego può essere calcolata in base alla portata dei gocciolatori e alla lunghezza dei tratti di utilizzo.
• Si realizza un notevole risparmio di manodopera perché gli impianti sono realizzabili con sistemi di installazione meccanizzata ed automatica.
• L'uso della manichetta PLUVIO riduce la manutenzione per la mancanza di raccordi.
Caratteristiche tecniche
Clicca
qui per vedere la tabella.
Tubo gocciolante A.T.P.

Il "tubo gocciolante ATP" è un'ala gocciolante realizzata su tubo cilindrico in polietilene di primissima qualità, con gocciolatori a "flussi turbolenti" inseriti all'interno del tubo stesso a distanze prefissate.
II "gocciolatore ATP" è il frutto di anni di esperienza e sperimentazione nel settore.
Esso è realizzato con intercapedini a larga sezione, che sfruttando la turbolenza dei flussi riduce il rischio di occlusioni, intasamenti e sedimentazioni derivanti dall'uso di fertilizzanti.
Il "gocciolatore ATP" è di tipo "simmetrico" brevettato e progettato in modo da saldarsi inseparabilmente alla parete interna del tubo in modo da evitare rischi di distacco e rottura.
Tali particolari caratteristiche rendono il "tubo gocciolante ATP" molto resistente agli sfregamenti e schiacciamenti sul terreno, alle sollecitazioni meccaniche durante e dopo l'installazione, e permettono di riavvolgere e ridiscendere il tubo più volte con l'utilizzo di mezzi manuali e meccanici.
Le pareti interne lisce e lo spessore uniforme del tubo minimizzano le perdite di pressione, permettono la pulizia del gocciolatore e consentono maggiori lunghezze nei tratti di utilizzo.
Versioni disponibili
II "tubo gocciolante ATP" è prodotto nei diametri 16 e 20 mm con spaziatura da cm 20, cm 30, cm 40, ... fino a cm 150 e con gocciolatori con portata di 2 l/h e 4 l/h. Per entrambi i diametri e per ogni spaziatura è disponibile nel tipo:
• NORMAL dotata di 3 fori di uscita dell'acqua;
• DOUBLE dotata di 6 fori di uscita dell'acqua.
Il tipo DOUBLE con 6 fori, permette di aumentare la superficie irrigata, riducendo la percolazione soprattutto sui terreni sabbiosi.
Vantaggi
• La produzione aumenta in qualità e quantità per l'erogazione dell'acqua calcolata secondo le esigenze della pianta.
• Risparmio nei quantitativi di fertilizzanti, la cui percentuale di impiego può essere calcolata in base alla portata dei gocciolatori e alla lunghezza dei tratti di utilizzo.
• Risparmio nel costo della manodopera perché gli impianti sono realizzabili con estrema semplicità e non necessitano di manutenzione per la mancanza di raccordi.
• Il tubo dopo l'uso o terminato il raccolto, può essere recuperato e riutilizzato.
• Il tipo DOUBLE con sei fori di uscita dell'acqua, viene utilizzato sui terreni sabbiosi per aumentare la superficie irrigata riducendo la percolazione.
Applicazioni

• Impianti di irrigazione pluriennali
• Impianti in campo aperto o in serra
• Coltivazioni di ortaggi e frutta
• Floricoltura e giardinaggio
• Irrigazione con terreni in lieve pendenza
• Fertirrigazione
• Impianti di sub-irrigazione
Sub-Irrigazione
II "tubo gocciolante ATP" è utilizzato sia nell'irrigazione su campo che negli impianti di sub-irrigazione.
Caratteristiche tecniche
Clicca
qui per vedere la tabella.
Tubo gocciolante PC DRIP

"PC-DRIP ATP" è un'ala gocciolante realizzata su tubo cilindrico in polietilene di primissima qualità, con gocciolatori autocompensanti a "flussi turbolenti" inseriti all'interno del tubo stesso a distanze prefissate.
Il "gocciolatore PC-DRIP ATP" è un gocciolatore autocompensante di sicura affidabilità grazie alle sue robuste dimensioni. L'uniformità di pressione è garantita dal cambiamento dinamico della lunghezza del labirinto al variare della pressione.
L'innovativo gocciolatore utilizza il restringimento dello scarico d'acqua come mezzo per regolare il flusso. La particolare struttura riduce i problemi di intasamento dovuti a qualsiasi sedimento che potrebbe bloccare il passaggio dell'acqua: infatti il metodo di compensazione mantiene le sezioni trasversali dell'intero labirinto sempre a 1,0 mm.2 (circa 50 volte in più rispetto a tutti gli altri gocciolatori presenti sul mercato).
Un ulteriore vantaggio del "PC-DRIP ATP" è rappresentato dalla "breve lunghezza" della prima parte di labirinto, che non richiede elevate pressioni iniziali per operare: questo permette una riduzione dei costi operativi senza richiedere strutture di pompaggio ad alto volume/pressione.
Versioni disponibili
II "tubo gocciolante PCDRIP ATP" è prodotto nel diametro 16 mm con spaziatura da cm.20, fino a cm 150 e con gocciolatori con portata nominale di 2 l/h e di 4 l/h. Per ogni spaziatura è disponibile nel tipo:
• PCDRIP NORMAL dotata di 3 fori di uscita dell'acqua.
Vantaggi
• Uniformità di portata anche in impianti realizzati su terreni in pendenza.
• Aumenti in qualità e quantità delle produzioni grazie all'erogazione dell'acqua calcolata secondo le esigenze della pianta.
• Risparmio nei quantitativi di fertilizzanti, la cui percentuale di impiego può essere calcolata esattamente in base alla portata dei gocciolatori e alla lunghezza dei tratti di utilizzo.
• Massima affidabilità sia negli impianti in superficie che interrati (SUB-IRRIGAZIONE).
• Elevata sicurezza contro le occlusioni e gli intasamenti, grazie alla avanzata struttura del gocciolatore.
Applicazioni
• Impianti di irrigazione pluriennali.
• Impianti in campo aperto o in serra.
• Coltivazioni di ortaggi e frutta.
• Floricoltura e giardinaggio.
• Irrigazione con terreni in pendenza.
• Fertirrigazione.
• Impianti di sub-irrigazione.
Caratteristiche tecniche
Clicca
qui per vedere la tabella.
Accessori
Accessori per manichetta gocciolante

Accessori per tubo gocciolante
